martedi` 23 aprile 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
08.12.2014 Israele dipinta come Paese estremista e razzista
La aberrante analisi di Bernardo Valli

Testata: La Repubblica
Data: 08 dicembre 2014
Pagina: 1
Autore: Bernardo Valli
Titolo: «Bibi alla guerra dei 100 giorni: l'ultima sfida di Netanyahu»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 08/12/2014, a pag. 1-25, con il titolo "Bibi alla guerra dei 100 giorni: l'ultima sfida di Netanyahu", l'analisi di Bernardo Valli.


Da sinistra: Yair Lapid, Benjamin Netanyahu, Naftali Bennett

L'analisi di Bernardo Valli dipinge una Israele inesistente, come se si trattasse di un Paese in cui vige la discriminazione nei confronti delle minoranze e la quasi totalità delle forze politiche fossero intransigenti e chiuse al confronto.

1. Valli si appella all'utopia di un mondo senza confini. Peccato che questo interessi soltanto quando il discorso cade su Israele, evidenziando l'ipocrisia di chi utilizza l'argomento.
2. Il discorso su Giuda è avulso dai concetti che il giornalista cerca di enucleare. Tirare in ballo credenze religiose è una operazione più adatta a qualche battuta come nei (loro sì, deliziosi) film di Woody Allen.
3. La menzogna omissiva di cui è intriso l'articolo è evidente quando Valli fa riferimento al rifiuto arabo della spartizione del 1947, dimenticando di dire che a questo è seguita la guerra scatenata da cinque Stati arabi contro la neonata Israele per distruggerla.
4. Secondo Valli la Palestina è "occupata" e gli "insediamenti" sono i responsabili del conflitto che attanaglia la regione. Una fantasia a dir poco, dal momento che il conflitto arabo-israeliano - o meglio, il conflitto degli arabi contro Israele - precede di vent'anni la guerra del 1967.
5. Gli Usa sarebbero i "protettori" di Israele, non era più serio scrivere 'alleato' ?
6. Israele viene ritratto come Paese razzista, "creato da ebrei per ebrei". Una menzogna enorme. Se Israele è, come sostiene Valli, un Paese di apartheid, perché il giornalista non spiega come mai gli arabi israeliani sono ben contenti di essere cittadini di questo Stato, e mai cambierebbero il proprio passaporto con quello di un altro qualsiasi dei paesi arabi circostanti?
7. Il ritratto che Valli fa di Netanyahu è quello di un opportunista ed estremista, del tutto lontano dalla realtà.
8. Molte forze politiche israeliane sono, secondo Valli, affette da estremismo, non solo quelle guidate da Bennett e Lieberman, ma anche il Likud di Netanyahu.
9. Di Bennett scrive che è un miliardario: è una colpa ? Che ne pensa il proprietario di Repubblica Carlo de Benedetti ?
10.Sulla legge che afferma Israele essere "lo Stato degli Ebrei", che cosa ci trova di strano Valli ? Non è invece una risposta chiara e netta a tutti gli Stati che non riconoscono Israele, fino al punto di chiamarlo "Entità Sionista" ? L'Italia non è forse lo Stato degli italiani ? E allora, perchè non si può dire che Israele è lo Stato degli ebrei ?

Invitiamo i lettori a scrivere a Ezio Mauro, direttore di  Repubblica - l'indirizzo è in fondo a questa pagina), manifestando il proprio sdegno.

Ecco l'articolo:


Bernardo Valli

Shaltiel Abrabanel non credeva in nessun Stato. Né in uno Stato israeliano né in uno Stato palestinese. Né in uno Stato binazionale israelo-palestinese. Odiava l'idea in sé di un mondo frantumato in tanti Stati, con frontiere, con muri di divisione, fili spinati, passaporti, eserciti, bandiere e monete diverse. Gli sembrava assurda, arcaica, primitiva, omicida, ormai superata. Per questo Abrabanel era definito traditore dai suoi compatrioti israeliani come Giuda Iscariota lo fu per i cristiani. L'apostolo tradì Gesù per eccesso di fede, perché era sicuro che una volta sulla croce avrebbe resistito alla morte e dimostrato la sua natura divina. In cui Giuda fermamente credeva, essendo il più cristiano dei cristiani. Anzi il solo vero cristiano. Si impiccherà quando vedrà Gesù agonizzare sulla croce, in apparenza abbandonato da Dio. La Resurrezione avviene troppo tardi, quando lui, Giuda, si è già appeso al ramo di un fico. Cosi passerà alla storia come un traditore. La stessa sorte tocca all'israeliano Abrabanel che, solitario e odiato, affronta l'ondata sionista e predica una società senza divisioni tra arabi ed ebrei. Tanti traditori sono stati in realtà eroi misconosciuti dalla Storia.

Giuda e Abrabanel sono i veri protagonisti ( defunti ) dell'ultimo grande romanzo di Amos Oz: una fiction con una straordinaria carica di attualità, anche se superbamente estranea alla cronaca e discosta dalla storia conosciuta. La cronaca e la quasi storia da cui straripano le nuove convulsioni politiche della società israeliana, posta davanti a una prospettiva che la ragione ritiene incancellabile, inevitabile che al tempo stesso la paura e la diffidenza rendono irrealizzabile. Comunque impossibile nel futuro scrutabile. L'utopistica saggezza di Abrabanel, il traditore, è facilmente sconfitta dagli irresistibili sentimenti di odio. Chi vi presta attenzione considera la sua proposta blasfema e assurda.

Ma quei sentimenti rendono impossibile anche quel che appare ragionevole: impediscono la nascita di due Stati sovrani affiancati, uno israeliano e l'altro palestinese, oppure uno Stato binazionale israelo-palestinese. Oltre alla spartizione della Palestina sotto mandato britannico decisa dalle Nazioni Unite (rifiutata dagli arabi come ingiusta settant'anni fa), centotrentacinque Paesi hanno riconosciuto lo Stato palestinese, ed ora si accingono a fare altrettanto anche i parlamenti europei. Quello di Svezia, Francia, Gran Bretagna, Spagna si sono già pronunciati o stanno per farlo. Ma sono legittimazioni simboliche che non impegnano i governi. La Palestina è ancora occupata (o «contesa») e rosicchiata puntualmente dagli insediamenti ebraici, che continuano imperterriti nonostante le risoluzioni dell'Onu e i rimproveri degli americani, i fedeli e imbarazzati protettori di Israele.

Le convulsioni della società politica israeliana sono imputate ai normali problemi economici o all'intolleranza nei confronti di leader impopolari. Ma sullo sfondo, in profondità, c'è sempre il tormentato rifiuto di una convivenza alla pari con i palestinesi. Ed è quello che congela gli animi e determina le scelte politiche. Le crisi periodiche sono per non pochi aspetti simili a quelle italiane (litigi tra partiti, scontri di personalità, dispute sui testi dello Stato) ma il tutto avviene in un contesto assai più drammatico, costellato di morti. E alle spalle c'è una storia che spinge all'angoscia dell'insicurezza. Da qui il nostro riguardo: il nostro inevitabile rispetto.

Tra cento giorni, il 17 marzo, gli israeliani andranno a votare, benché i quattro anni dalla legislatura non siano ancora trascorsi. La crisi esplode il 23 novembre quando il Consiglio dei ministri approva e manda alla Knesset (il Parlamento) un documento in cui si definisce Israele come uno «Stato nazionale del popolo ebraico». Il testo rafforza il ruolo della tradizionale legge ebraica che dà agli ebrei diritti particolari, privilegiati, e limita quelli degli israeliani non ebrei. Non è una novità che la legge neghi i "diritti nazionali" agli arabi come minoranza. Israele è stato creato da ebrei per gli ebrei. Ad esempio la "legge del ritorno" garantisce la cittadinanza agli immigrati ebrei, mentre i palestinesi emigrati nel 1948 non possono ritornare. I motivi sono evidenti: se i palestinesi rifugiatisi nei paesi arabi rientrassero in quello che adesso è lo Stato ebraico, gli equilibri di quest' ultimo verrebbero sconvolti.

Le leggi sono diverse per gli uni e per gli altri, ma la situazione si impone, pur non rispettando il principio democratico dell'uguaglianza dei diritti. A Gerusalemme due dei cinque partiti della coalizione di governo si sono opposti al testo di legge che rafforza i diritti particolari degli ebrei, oltre quelli esistenti, e limita quelli degli israeliani non ebrei. Lo stesso nuovo presidente della Repubblica, Reuven Rivlin, un religioso, avverte che la legge proposta discrimina gli arabi come un tempo gli ebrei nel mondo. Protestano anche gli americani ribadendo che tutti i cittadini devono avere gli stessi diritti. Il 2 dicembre, Benjamin Netanyahu, in politica da ventisei anni, al governo per quattordici anni di cui quasi nove come primo ministro, destituisce due leader centristi: dal dicastero della giustizia Tzipi Livni e da quello delle Finanze Yair Lapid. Netanyahu teme un complotto ai suoi danni. Sospetta che Yair Lapid, capo del partito "C'è un futuro", stia tramando con Yitzhak Herzog, capo del partito laburista, per formare un governo di centro sinistra. Nonostante le smentite di Lapid e di Herzog, Netanyahu persiste e il 3 dicembre la Knesset vota la dissoluzione. Netanyahu è un uomo controverso, ambizioso, arrogante, deciso, abile, capace di dosare la propria intransigenza di leader di destra. A non pochi esponenti del Likud, il suo partito, appare troppo moderato, mentre soprattutto non appare abbastanza forte, quindi vulnerabile, al suo alleato-concorrente Naftali Bennet, capo del "Focolare ebraico", un miliardario religioso di estrema destra, espressione dei coloni ebrei nei territori occupati.

Netanyahu si sente stretto da tutte le parti. Gli estremisti, come Avigdor Liberman, il ministro degli Esteri, leader dei russi immigrati negli ultimi decenni, gli rimprovera di non essere stato abbastanza deciso durante la guerrad'agosto, a Gaza. Moshe Kahlon, ex ministro delle comunicazioni ed ex esponente del Likud, ha conquistato una certa popolarità chiedendo un forte ribasso dei telefoni cellulari, forte di questa notorietà progetta un proprio partito che potrebbe ridurre la forza del Likud. Alcuni membri del Likud, tra i più decisi, non esitano nel frattempo a organizzare preghiere sulla spianata delle Moschee a Gerusalemme, considerate provocatorie dagli arabi. Anche se gli ebrei considerano sacra la spianata, sotto la quale ci sono le rovine del grande Tempio di Gerusalemme. Netanyahu non manca dunque di guai.

Le vampate di terrorismo palestinese mettono in discussione la sua capacità di assicurare la sicurezza. Proponendo uno Stato nazionale del popolo ebraico Netanyahu si è rivolto a un elettorato in cui prevale una maggioranza di destra. Destra e centro-destra raccolgono il 51 per cento dei consensi stando ai sondaggi. E da questa area elettorale Netanyahu deve raccogliere i voti che gli consentirebbero di prolungare il suo potere (secondo per durata soltanto a quello di Ben-Gurion, il fondatore di Israele). L'accentuazione dei diritti per i cittadini ebrei e la limitazione di quelli per gli israeliani arabi (un milione seicentomila con i drusi) dovrebhero contenere il successo del partito estremista di Bennett e attenuare le intemperanze dei disciplinati membri del Likud, per i quali il primo ministro è un moderato.

Ma la svolta a destra comporta dei rischi per Natanyahu. La legge discriminatoria, che approfondisce ancora di più la divisione tra ebrei e musulmani, ha suscitato accuse severe al governo. Si è parlato di apartheid. Non sono mancati coloro che hanno assimilato l'Israele preconizzato da Netanyahu ai Paesi arabi circostanti in cui non prevale certo la democrazia. E dove dominano i principi religiosi, sia pure a scopo nazionalista. In sostanza Benjamin Netanyahu, anticipando le elezioni, ha indetto un referendum sulla propria persona. Persona controversa anche per uno stile di vita dispendioso in un paese in cui le differenze economiche non sono trascurabili. Soprattutto in una stagione di crisi.

Gli israeliani dovranno decidere: ancora Netanyahu? Il partito centrista di Lapid, il giornalista autore di romanzi gialli, potrebbe riscuotere lo stesso successo dello scorso anno nelle classi medie laiche di Tel Aviv. Le agevolazioni fiscali per la nuova casa e la riduzione dei sussidi alle comunità religiose gli consentirono allora di raccogliere molti voti. In tal caso potrebbe riaffiorare la possibilità, in verità non facile, di un centro sinistra. Non facile perché il paese si sbilancia a destra. Comunque Netanyahu, stretto dai numerosi avversari stanchi, esausti del suo interminabile governo, non ha la rielezione a portata di mano. Sciogliendo la Knesset ha forse sventato i complotti, ma gli ostacoli restano. E sullo sfondo c'è sempre l'irrisolta convivenza con i palestinesi, che ormai il mondo giudica severamente. E il giudizio del mondo, nonostante l'orgoglio, pesa sulla pelle di Israele e dei suoi abitanti. Tra cento giorni si vota e sarà un referendum che il premier Netanyahu ha voluto su se stesso. Stretto tra l'ultradestra e i timori di una rinascita del centrosinistra ha scelto di puntare ancora di più sulla divisione tra ebrei e musulmani.

Per inviare la propria opinione a Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT