venerdi 19 aprile 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
10.04.2013 Infangare con un libro la memoria di Giorgio Perlasca negando il suo eroismo
come può il Corsera dare spazio a una menzogna simile ?

Testata: Corriere della Sera
Data: 10 aprile 2013
Pagina: 41
Autore: Andrea Nicastro
Titolo: «Quello schiaffo al mito Perlasca»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 10/04/2013, a pag. 41, l'articolo di Andrea Nicastro dal titolo "Quello schiaffo al mito Perlasca".


Giorgio Perlasca    

Raoul Wallemberg

L'accusa vergognosa va contro tutta la storia reale di quanto è avvenuto.
Giorgio Perlasca non ha mai rivendicato la sua eroica partecipazione alla salvezza degli ebrei ungheresi. Se il mondo ha potuto conoscere le sue gesta straordinarie è perché un gruppo di ebrei salvati da Perlasca e rifugiatisi in Usa, a distanza di decenni hanno sentito come un dovere morale quello di andare alla ricerca di quell'uomo che, rischiando la propria vita, li aveva salvati. Solo questo ha consentito al mondo di conoscere la sua storia.
Giorgio Perlasca era fascista, cosa che non ha mai negato. Ma, di fronte allo sterminio degli ebrei, capì da quale parte doveva stare. Fu grazie alle buone entrature che aveva con il regime franchista che poté obbligare la legazione spagnola ad emettere passaporti intestati a ebrei ungheresi trasformandoli, di fatto, in cittadini spagnoli.
Con questo sistema riuscì a salvare moltissimi ebrei trasferendoli nelle 'case protette', stessa tecnica utilizzata da Raoul Wallemberg, il Perlasca svedese altro eroe della lotta contro i nazisti a Budapest. Purtroppo fu rapito dai sovietici dopo la caduta del nazismo e scomparì in gulag. 
Giudichiamo indecente che un quotidiano come il Corriere della Sera dedichi quasi una pagina intera ad una simile vergognosa menzogna.
Invitiamo i lettori a scrivere al direttore Ferruccio De Bortoli per protestare:
lettere@corriere.it  


                                            Giorgio Perlasca a Yad Vashem

MADRID — «Vorrei che emergessero chiare due cose», dice il giornalista d'inchiesta Arcadi Espada. «La prima è che non sono un nazionalista, il mio libro non vuole essere una sfida tra Italia e Spagna. La seconda è che non ho niente di personale contro l'italiano Giorgio Perlasca. Solo vorrei che anche altri ricevessero il riconoscimento a cui hanno diritto».
Buona l'intenzione. I libri, però, una volta pubblicati smettono di appartenere a chi li ha scritti e, lo voglia o meno lo stesso Espada, la sua indagine va a smontare un mito italiano che vive attorno a una Fondazione, a un film Rai e a un buon numero di biografie. Per l'autore spagnolo di En nombre de Franco, «Nel nome di Franco», appena pubblicato a Madrid per i tipi di Espasa, non è mai esistito uno Schindler italiano. Nella Budapest impazzita della violenza nazista il vero Schindler era spagnolo. Giorgio Perlasca, l'uomo che compare tra i Giusti di Gerusalemme al Museo dello Yad Vashem, fu sostanzialmente un millantatore, un eroe postumo, costruito a tavolino cinquant'anni dopo i fatti, sfruttando la scomparsa di ogni altro protagonista. Uno che si appropriò di meriti altrui per costruire il proprio monumento. Monumento che Espada smonta pezzo a pezzo, ingaggiando per oltre metà libro un confronto diretto con l'italiano e la sua versione dei fatti.
Il film Rai, Perlasca, un eroe italiano, andò in onda in due serate una decina di anni fa, nel 2002, con ascolti record. L'interpretazione di Luca Zingaretti e la sceneggiatura tratta dalla biografia dell'italiano scritta da Enrico Deaglio ne fecero un successo. Racconta la versione della storia fino ad oggi conosciuta, di un Perlasca fascista, ex volontario nella guerra civile spagnola dalla parte dei franchisti, un uomo che, di fronte al dramma della deportazione e dello sterminio sistematico organizzato dai nazisti, decide di cambiare campo. In poche decisive settimane, si spaccia per console spagnolo, compila liste di veri o falsi ebrei sefarditi, salvando così migliaia di ebrei destinati ad Auschwitz. Si è calcolato fossero almeno 5.200.
È la stessa figura esemplare che emerge anche dal libro più recente su Perlasca: Un italiano scomodo di Dalbert Hallenstein e Carlotta Zavattiero, edito da Chiarelettere tre anni fa. Un'opera, secondo Espada, vergognosamente apologetica.
La storia che ricostruisce l'autore spagnolo è invece molto diversa. Per lui, anche volendo, Perlasca non avrebbe potuto avere quel ruolo di punta che si attribuì. Non parlava ungherese né tedesco e per convincere gli aguzzini a rilasciare gli ebrei prigionieri avrebbe comunque avuto bisogno di un interprete, che invece non cita mai.
Secondo Espada, l'uomo chiave per le trattative era nei fatti Zoltán Farkas, avvocato ungherese dell'ambasciata spagnola, padrone sia delle lingue necessarie sia delle conoscenze legali per scavalcare gli ostacoli burocratici e formali che sorgevano ad ogni retata, perquisizione, arresto. Ma soprattutto la mente del salvataggio dalla deportazione fu Ángel Sanz Briz, ambasciatore spagnolo in Ungheria, già tra i Giusti delle Nazioni dagli anni Sessanta proprio per questo suo ruolo.
«Il diplomatico spagnolo — sostiene Espada — fu colui che permise all'ambasciata in Ungheria di lavorare a favore degli ebrei, di fornire passaporti e lasciapassare. Perlasca, da solo, non avrebbe potuto fare nulla. Chiariamoci: l'italiano resta un eroe, perché decise di restare a Budapest in giorni pericolosissimi. Di certo aiutò gli altri funzionari. Magari anche solo procurando il cibo necessario. Però non fu l'eroe solitario che volle far credere. Per quanto si spacciasse per un Zelig superdotato, che tiene testa a politici e miliziani assieme, non ne aveva le capacità».
Anche quando l'ambasciatore lasciò la sede, erano i suoi funzionari a trattare con le autorità filotedesche, racconta Espada, documenti alla mano. Anzi, siccome da buon diplomatico Sanz Briz obbedì agli ordini del suo governo, è corretto affermare che è stato il dittatore Francisco Franco a salvare gli ebrei.
Tesi ardita? Macché, fu soltanto una scelta di fredda Realpolitik. «È ormai storia — spiega Espada — il telegramma che José Félix de Lequerica, il ministro degli Esteri del Caudillo, inviò all'ambasciatore in Ungheria. Fu Madrid a ordinare di proteggere il maggior numero possibile di ebrei. Franco sapeva che la sconfitta di Hitler era vicina e voleva ottenere il favore dell'opinione pubblica americana attraverso l'aiuto del Congresso mondiale ebraico. Di fatto ci riuscì: le colonne di tank americani non scavalcarono i Pirenei. L'anomalia di un governo fascista nell'Europa democratica venne accettata anche grazie all'aiuto fornito dalla diplomazia spagnola agli ebrei condannati ai campi di sterminio». In fondo Perlasca fu più fedele alla sua biografia di quanto, dopo, volle far credere e aiutò il franchismo come aveva fatto nella guerra civile.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT